Premessa
Il presente sito di commercio elettronico (di seguito il "Sito"), con l'indirizzo ../span>
I clienti di Intemporelle sono invitati a contattarci al numero 0474681361 (chiamata non a pagamento) per qualsiasi domanda sul Sito o sui Prodotti.
Indirizzo email di Intemporelle: linstitut@linstitutenligne.fr
Intemporelle svolge un'attività di vendita al dettaglio di prodotti di profumeria e cosmetica, prodotti di bellezza, gioielli e accessori (di seguito i "Prodotti") all'interno di un negozio situato in Francia Metropolitana e sul Sito.
Intemporelle vende i prodotti presenti sul suo Sito solo al dettaglio e a privati in qualità di clienti finali (di seguito singolarmente un "Cliente"). Di conseguenza, Intemporelle si riserva il diritto di rifiutare qualsiasi ordine di prodotti che non corrisponda manifestamente a una vendita al dettaglio.
Effettuando un ordine sul Sito, il Cliente dichiara di acquistare i Prodotti a scopo strettamente personale e senza alcun rapporto diretto con un'attività professionale. Agisce quindi per scopi che non rientrano nell'ambito della sua attività commerciale, industriale, artigianale o professionale.
Intemporelle e il Cliente sono di seguito denominati singolarmente o collettivamente la o le Parti.
Articolo 1: Oggetto delle Condizioni Generali di Vendita
Le presenti Condizioni Generali di Vendita hanno lo scopo di informare i Clienti sulle caratteristiche dei Prodotti commercializzati da Intemporelle sul Sito e nel suo punto vendita, nonché di definire i diritti e gli obblighi delle Parti in relazione alla vendita dei Prodotti da parte di Intemporelle al Cliente sul Sito.
Queste condizioni integrano le Informazioni legali e la politica sui cookie di Intemporelle disponibili anche sul Sito.
Ogni ordine effettuato tramite il Sito, così come tutti i servizi correlati, è soggetto senza riserve alle presenti Condizioni Generali di Vendita. L'effettuazione di un ordine sul Sito comporta quindi l'accettazione piena e completa da parte del Cliente di tali Condizioni Generali di Vendita, che egli riconosce di aver preso visione prima di effettuare l'ordine.
Articolo 2: Informazioni accessibili sul Sito e limiti di responsabilità di Intemporelle riguardo a tali informazioni
Intemporelle presta la massima attenzione alla pubblicazione di informazioni e dati disponibili gratuitamente sul Sito e al loro aggiornamento. Tuttavia, è possibile che siano presenti alcune imprecisioni, errori o omissioni nella descrizione di ciascun Prodotto comunicato a Intemporelle dai produttori. Intemporelle non può essere ritenuta responsabile per tali imprecisioni, errori o omissioni derivanti dalle informazioni trasmesse dai produttori. Intemporelle si impegna a correggere tali imprecisioni, errori o omissioni non appena ne viene a conoscenza.
Articolo 3: Prodotti commercializzati sul Sito
In conformità all'articolo L.111-1 del Codice del Consumo, il Cliente può, prima di effettuare un ordine, prendere conoscenza sul Sito delle caratteristiche essenziali del o dei Prodotti che desidera ordinare cliccando sul loro nome o sulla loro rappresentazione.
Intemporelle si rifornisce di Prodotti da produttori che hanno espressamente accettato di essere referenziati sul Sito. Le caratteristiche essenziali di ciascun Prodotto presentato sul sito, qualitative e quantitative, sono ottenute direttamente dai produttori.
Intemporelle si riserva espressamente il diritto di aggiungere nuovi Prodotti in qualsiasi momento, di rimuovere interamente o parzialmente i Prodotti venduti o presentati sul Sito, di cambiarne la presentazione o di interromperne la commercializzazione sul suo Sito, senza essere tenuta a informare preventivamente il Cliente.
Articolo 4: Tariffe
I prezzi di vendita dei Prodotti sul Sito, indicati in euro, sono quelli in vigore al momento dell'effettuazione dell'ordine da parte del Cliente. Questi prezzi possono essere modificati da Intemporelle in qualsiasi momento. Le modifiche di prezzo saranno segnalate al Cliente prima di qualsiasi ordine. I prezzi indicati sul Sito sono applicabili nell'ambito della vendita a distanza.
I prezzi di vendita dei Prodotti sul Sito non includono le spese di spedizione, che sono addebitate in aggiunta al prezzo dei Prodotti acquistati. Le spese di spedizione saranno indicate prima della registrazione dell'ordine da parte del Cliente, a seconda della modalità di consegna scelta dal Cliente.
I prezzi di vendita dei Prodotti sul Sito includono l'imposta sul valore aggiunto (IVA) applicabile al giorno dell'Ordine. Ogni cambiamento del tasso di IVA applicabile sarà automaticamente ripercosso sul prezzo dei Prodotti venduti da Intemporelle sul suo Sito.
Il Cliente potrà inoltre beneficiare, durante determinati periodi prestabiliti, di offerte promozionali su alcuni Prodotti. Queste offerte saranno annunciate online sul Sito e saranno valide per il periodo indicato e sempre entro i limiti degli stock disponibili.
Articolo 5: Ordini
Ogni ordine di un Prodotto proposto sul Sito presuppone la consultazione e l'accettazione esplicita delle presenti Condizioni Generali di Vendita, senza che tale accettazione sia condizionata da una firma manuale da parte del Cliente.
La presa dell'ordine sul Sito è subordinata al rigoroso rispetto della procedura descritta di seguito. Essa è concretizzata online da una successione di schermate diverse su cui sono indicate le diverse fasi che il Cliente deve seguire per convalidare il suo ordine presso Intemporelle.
Gli ordini sono effettuati online, in conformità al modulo d'ordine del Sito.
Il Cliente si impegna affinché le informazioni comunicate a Intemporelle siano complete, accurate e aggiornate. In caso di informazioni incomplete o inaccurate, Intemporelle si riserva il diritto di annullare semplicemente l'ordine.
L'ordine può essere effettuato per un indirizzo di consegna diverso dall'indirizzo di fatturazione. Intemporelle si riserva il diritto di rifiutare o annullare qualsiasi ordine di un Cliente con il quale è in disputa per un ordine precedente.
Intemporelle si riserva il diritto di rifiutare o annullare un ordine se ritiene che il Cliente stia distribuendo o svolgendo un'attività economica con i Prodotti così ordinati, o per qualsiasi altro motivo legittimo.
In conformità all'articolo L.134-2 del Codice del Consumo, quando un ordine supera l'importo di 120 €, Intemporelle conserva lo scritto che attesta il contratto concluso tra lei e il Cliente per via elettronica per un periodo che va dalla conclusione del contratto alla data di consegna e per un periodo di 10 anni a partire da quest'ultima. Il Cliente avrà quindi accesso a questo documento in qualsiasi momento, su richiesta scritta inviata al "Servizio Clienti Intemporelle 294 Rue Camille Jordan 69400 Gleizé", corredata dalla giustificazione della sua identità.
Sul modulo d'ordine, il Cliente deve inserire e convalidare l'identificazione e la quantità dei Prodotti ordinati (la disponibilità dei quali deve essere confermata, se del caso, da Intemporelle).
Dato l'obbligo di Intemporelle di vendere i Prodotti solo al dettaglio e a privati in qualità di clienti finali, la quantità massima di articoli della stessa referenza è automaticamente limitata a 5 per ordine, seguendo le raccomandazioni dei produttori.
Il Cliente può compilare liberamente il suo carrello di bellezza, eliminare un articolo che non desidera più acquistare, modificare le quantità ordinate o aggiungere un Prodotto cliccando sui pulsanti corrispondenti.
Il Cliente deve quindi convalidare l'indirizzo di fatturazione, il luogo e la modalità di consegna, nonché il metodo di pagamento scelto: carta di credito, Paypal, assegno, buono fedeltà o bonifico. Prima di convalidare l'ordine, le informazioni sulle caratteristiche essenziali e sul prezzo vengono riproposte al Cliente.
Una volta che queste informazioni sono state inserite e convalidate correttamente, il Cliente è tenuto a convalidare il suo ordine cliccando sul pulsante "Ordine con obbligo di pagamento".
A partire da questa convalida, il Cliente è considerato aver accettato le presenti Condizioni Generali di Vendita nonché tutti i dati dell'ordine inseriti (in particolare prezzo, volumi, caratteristiche, quantità e tempi di consegna dei Prodotti offerti in vendita e ordinati dal Cliente).
Alla convalida del suo ordine da parte del Cliente, l'ordine diventa definitivo e non può più essere annullato dal Cliente. L'ordine di acquisto viene trasferito direttamente al servizio del negozio online di Intemporelle. Il Cliente vedrà quindi visualizzato il suo numero d'ordine.
Successivamente, Intemporelle confermerà al Cliente via e-mail la corretta ricezione dell'ordine riportando tutte le informazioni comunicate dal Cliente, nonché tutte le informazioni precedentemente fornite da Intemporelle.
Intemporelle invierà al Cliente una seconda e-mail:
Per confermare l'elaborazione del suo ordine, che verrà quindi preparato nelle condizioni dell'articolo 9, dopo che il pagamento integrale dell'ordine sarà stato validamente incassato da Intemporelle, nelle condizioni dell'articolo 8.2,
O per indicare al Cliente che il suo ordine è stato annullato a causa di una rottura di stock eccezionale di uno o più Prodotti (vedi articolo 9).
Articolo 6: Prova degli ordini
In generale, è espressamente convenuto che le e-mail faranno fede tra le Parti così come i sistemi di registrazione automatica utilizzati sul Sito, in particolare per quanto riguarda la natura e la data dell'ordine.
Articolo 7: Diritto di recesso
In conformità alle disposizioni dell'articolo L.121-21-8 del Codice del Consumo, l'apertura dei prodotti di bellezza (prodotti cosmetici e trucco) che rende questi prodotti non idonei a qualsiasi successiva commercializzazione, il Cliente non ha alcun diritto di recesso, e qualsiasi prodotto cosmetico che sia stato aperto, danneggiato o il cui imballaggio originale sia stato aperto non sarà rimborsato, sostituito o scambiato, per motivi di igiene e protezione della salute.
Salvo le eccezioni definite nell'articolo L.121-21-8 del Codice del Consumo, e in particolare quella richiamata nel precedente paragrafo, il Cliente ha, in conformità all'articolo L.121-21 del Codice del Consumo, un periodo di quattordici giorni dalla ricezione del Prodotto per esercitare il suo diritto di recesso. Se il termine di quattordici giorni scade di sabato, domenica o giorno festivo, sarà prorogato al primo giorno lavorativo successivo.
Il Cliente può esercitare il suo diritto di recesso mediante lettera priva di ambiguità e esprimendo chiaramente la sua volontà di recedere all'indirizzo seguente: Servizio Clienti Intemporelle, 294 Rue Camille Jordan, 69400 Gleizé, indicando chiaramente e leggibilmente i propri dati e i riferimenti del suo ordine.
Oppure via e-mail a linstitut@linstitutenligne.fr
Il Cliente deve restituire il/i prodotto/i senza ritardo e, al più tardi, entro quattordici giorni dalla comunicazione della sua decisione di recedere, all'indirizzo seguente: Resi Intemporelle, 294 Rue Camille Jordan, 69400 Gleizé.
I prodotti interessati devono essere necessariamente restituiti dal Cliente completi, in perfette condizioni e nella loro confezione originale, inseriti in una scatola vuota per consentire una nuova commercializzazione di tali prodotti. La responsabilità del Cliente è impegnata solo per la svalutazione del prodotto derivante da manipolazioni diverse da quelle necessarie per stabilire la natura, le caratteristiche e il corretto funzionamento del prodotto.
Per agevolare l'elaborazione dei resi, è fortemente consigliato ai Clienti di indicare chiaramente sul reso il numero d'ordine originale e/o allegare il modulo di reso trasmesso con i prodotti consegnati, firmato dal destinatario dell'ordine.
Intemporelle si riserva il diritto di rifiutare qualsiasi reso inviato oltre il termine legale di recesso.
Intemporelle non accetta pacchi inviati in porto assegnato.
Al fine di evitare contestazioni, si consiglia vivamente ai Clienti che intendono esercitare il diritto di recesso di restituire i loro prodotti in condizioni simili a quelle dell'invio iniziale (Colissimo Suivi di La Poste o Chronopost), con un valore dichiarato corrispondente al prezzo dell'ordine iniziale e di conservare ogni prova della spedizione (numero di colli) fino al completo rimborso dell'ordine.
In conformità alle disposizioni dell'articolo L.121-21-4 del codice del consumo, quando il Cliente esercita validamente il suo diritto di recesso, Intemporelle si impegna a rimborsargli l'intera somma pagata, compresi i costi di consegna standard, entro quattordici giorni dalla data in cui il Cliente ha informato Intemporelle della sua intenzione di recedere, a condizione che Intemporelle abbia recuperato il/i prodotto/i o che il Cliente fornisca prova della spedizione di tale prodotto.
Il rimborso avverrà con il mezzo di pagamento utilizzato per la transazione iniziale, salvo accordo espresso del Cliente per un altro mezzo di rimborso; in ogni caso, tale rimborso non comporterà alcun costo per il Cliente.
Articolo 8: Fatturazione e pagamento
8.1 - Fatturazione
Viene emessa una fattura per ogni ordine e resa disponibile al Cliente nel suo account personale. Qualsiasi reclamo relativo alle fatture deve essere portato a conoscenza di Intemporelle via e-mail entro 10 giorni dalla loro ricezione (nella sezione "Contattaci"). In mancanza, saranno considerate accettate senza riserve. L'eventuale consegna incompleta di un ordine non giustifica il rifiuto di pagamento dei prodotti consegnati. Eventuali controversie tra il Cliente e Intemporelle non costituiscono una ragione per sospendere il pagamento della parte non contestata della fattura.
8.2 – Pagamenti
L'Acquirente garantisce a Intemporelle di disporre delle autorizzazioni necessarie per utilizzare il metodo di pagamento che avrà scelto per il pagamento del suo ordine.
Le carte di credito accettate sul Sito sono le seguenti: Carta Blu, Visa, American Express e MasterCard.
8.2.1 - Pagamento elettronico
Il pagamento elettronico avviene dopo aver cliccato su "Pagamento CB, VISA o AMEX". La transazione viene quindi effettuata dal Cliente secondo gli standard di sicurezza bancaria. Grazie alle caratteristiche tecniche del software di crittografia utilizzato sul Sito, le coordinate bancarie (numero della carta di credito e data di scadenza) comunicate dai Clienti non possono essere intercettate da terzi. Di conseguenza, nessuna di queste informazioni transita o viene memorizzata su Internet. Comunicando le sue coordinate bancarie, il Cliente accetta anticipatamente e senza condizioni che Intemporelle proceda alla transazione sicura. Il Cliente autorizza quindi preventivamente la sua banca ad addebitare il suo conto in base ai registri o ai rendiconti trasmessi da Intemporelle, anche in assenza di fatture firmate a mano dal titolare della carta. L'autorizzazione al debito del conto del Cliente è sempre data per l'importo dell'ordine come fatt
urato da Intemporelle.
Il pagamento online avviene su una piattaforma di pagamento bancario sicuro e gode del sistema SSL sicuro. Il Cliente accede a un server sicuro che funziona in modalità SSL (128 bit) e certificato da un'Autorità di Certificazione.
Il Cliente deve fornire i suoi dati bancari compilando online il modulo.
L'autorizzazione bancaria rilasciata in relazione all'ordine del Cliente consente a Intemporelle di preparare l'ordine nei suoi magazzini. Il pagamento dell'ordine sarà addebitato da Intemporelle quando l'ordine è completo e pronto per la spedizione.
8.2.2 - Pagamento con assegno fedeltà
Il pagamento online con assegni fedeltà avviene inserendo il numero del proprio assegno fedeltà nella fase di pagamento degli acquisti, nel proprio carrello.
8.2.3 - Controllo antifrode effettuato da e-transactions
Le informazioni relative al tuo ordine sono oggetto di un trattamento automatizzato dei dati di cui è responsabile e-transactions del Crédit Agricole. Questo trattamento automatizzato dei dati ha lo scopo di definire un livello di analisi di una transazione e combattere la frode con carta di credito. E-transactions e Intemporelle sono i destinatari dei dati relativi all'ordine del Cliente. La mancata trasmissione dei dati relativi all'ordine del Cliente impedisce la realizzazione e l'analisi della transazione del Cliente.
L'insorgenza di un pagamento non effettuato a causa di un uso fraudolento di una carta di credito comporterà l'iscrizione dei dati del Cliente relativi all'ordine associato a tale pagamento non effettuato in un file incidente di pagamento implementato da e-transactions del Crédit Agricole. Una dichiarazione irregolare o un'anomalia potrebbero anche essere oggetto di un trattamento specifico.
In conformità con la legge francese sulla protezione dei dati del 6 gennaio 1978, il Cliente ha in qualsiasi momento il diritto di accedere, rettificare e opporsi a tutti i suoi dati personali inviando una richiesta scritta con prova della sua identità a:
CREDIT AGRICOLE CARDS & PAYMENTS
SNC - 723 001 467 RCS Paris - FR 23723 001 467.
Sede sociale: 83, Boulevard des Chênes
Edificio Provenza - BP 48
78042 Guyancourt cedex
8.2.4 - Pagamenti con assegno bancario e bonifico
Le spedizioni in contrassegno non sono più garantite dal Servizio Postale dal 2014, se si desidera pagarci con un assegno vi spediremo il vostro pacco al ricevimento e all'incasso dello stesso. Stessa procedura per i bonifici bancari.
8.2.5 - Cumulo di modalità di pagamento
Le modalità di pagamento previste agli articoli 8.2.1 e 8.2.2 sono cumulabili tra loro.
Articolo 9: Consegne
I prodotti ordinati in conformità alle presenti Condizioni Generali di Vendita saranno consegnati all'indirizzo di consegna indicato dal Cliente al momento dell'inserimento dell'ordine.
Il Cliente può essere consegnato in Francia (escluse le indirizzi nelle forze armate), in Corsica e a Monaco.
I nostri pacchi vengono spediti con Colissimo con tracciabilità senza firma in Francia, Corsica e Monaco, con firma in Europa e d'oltremare. Non accettiamo contestazioni relative alla consegna stessa se il pacco risulta essere stato consegnato, il sistema informatico di La Poste fa fede.
In caso di esaurimento eccezionale di uno o più prodotti in un ordine, Intemporelle procederà all'annullamento dell'intero ordine o a una consegna parziale. Il Cliente sarà immediatamente informato di tale annullamento o consegna parziale via e-mail. Le somme corrispondenti all'importo dell'ordine e pagate con carta di credito non saranno addebitate sul conto del Cliente o addebitate parzialmente. Le somme pagate con uno o più assegni fedeltà saranno rimborsate sotto forma di punti fedeltà accreditati sul conto fedeltà del Cliente, per attivare la stampa di un nuovo assegno fedeltà dello stesso importo.
Inoltre, Intemporelle informerà il Cliente via e-mail, entro un termine ragionevole, dei casi ed eventi di forza maggiore suscettibili di disturbare il processo di consegna del Prodotto ordinato.
Se, al termine del termine di consegna indicato da Intemporelle, il Prodotto ordinato non è stato consegnato, per qualsiasi motivo diverso da un caso di forza maggiore (come definito di seguito), il Cliente dovrà prima intimare a Intemporelle di effettuare la consegna entro un termine aggiuntivo ragionevole. Se Intemporelle non si è eseguita entro un termine aggiuntivo ragionevole, la vendita potrà essere annullata su richiesta del Cliente, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento o per iscritto su altro supporto duraturo all'indirizzo seguente: Servizio Clienti Intemporelle, 294 Rue Camille Jordan, 69400 Gleizé.
Il contratto di vendita sarà considerato risolto alla ricezione da parte di Intemporelle della lettera del Cliente che informa della sua decisione, se la consegna non è intervenuta tra l'invio e la ricezione di questa lettera.
L'import
o totale delle somme versate dal Cliente gli sarà quindi rimborsato al più tardi entro 14 giorni dalla data in cui il Cliente ha esercitato il suo diritto di ottenere l'annullamento del suo ordine.
Le somme pagate in contanti saranno accreditate sulla carta utilizzata dal Cliente per pagare il suo ordine. Le somme pagate con uno o più assegni fedeltà saranno rimborsate sotto forma di punti fedeltà accreditati sul conto fedeltà del Cliente, per attivare la stampa di un nuovo assegno fedeltà dello stesso importo.
Articolo 10: Ricezione dei prodotti e trasferimento dei rischi
È nel momento in cui il Cliente o un terzo da lui designato, diverso dal corriere proposto da Intemporelle, prende fisicamente possesso di questi Prodotti che ogni rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti viene trasferito. Quando il Cliente affida la consegna del Prodotto a un corriere diverso da quello proposto da Intemporelle, il rischio di perdita o danneggiamento del Prodotto viene trasferito al Cliente alla consegna del Prodotto al corriere. Spetta al Cliente o, se diverso, al destinatario del pacco, al momento della ricezione del Prodotto, verificare immediatamente la conformità e l'integrità dei Prodotti spediti. In generale, le riserve o le osservazioni riportate sul documento di consegna devono essere complete e precise. Devono in particolare definire con precisione il danno, indicando il numero d'ordine.
Articolo 11: Garanzie
Il Cliente beneficia della garanzia legale per i vizi nascosti risultante dagli articoli 1641 a 1649 del Codice civile e della garanzia legale di conformità degli articoli L.211-4 e seguenti del Codice del consumo.
In caso di difetto di conformità (Prodotto inadatto all'uso normalmente atteso di un prodotto simile, che non corrisponde alla descrizione data da Intemporelle o che non possiede le qualità annunciate da Intemporelle o concordate con il Cliente) o di vizio nascosto del Prodotto (difetto nascosto del Prodotto venduto che lo rende inadatto all'uso a cui è destinato, o che ne diminuisce così tanto l'uso che il Cliente non l'avrebbe acquistato, o avrebbe dato un prezzo inferiore, se l'avesse conosciuto), e nel rispetto delle condizioni fissate dalla legge, il Cliente può agire entro un termine di due anni dalla scoperta del vizio (articolo 1648 del Codice civile) o dalla consegna del Prodotto (articolo L.211-12 del Codice del consumo).
In caso di difetto di conformità, il Cliente ha la scelta tra la riparazione del Prodotto o la sua sostituzione. Tuttavia, se questa scelta comporta un costo manifestamente sproporzionato per Intemporelle, essa potrà procedere alla modalità non scelta. Se la riparazione e la sostituzione del Prodotto sono impossibili, il Cliente potrà restituirlo e farsi restituire il prezzo del Prodotto o tenerlo e farsi restituire una parte del prezzo. La stessa facoltà gli è concessa, da una parte, se la riparazione o la sostituzione non possono essere attuate entro un mese dalla sua reclamo o, d'altra parte, se la riparazione o la sostituzione gli causano un inconveniente maggiore.
In caso di vizio nascosto della cosa venduta, il Cliente può restituire il prodotto e farsi restituire il prezzo o tenerlo e farsi restituire una parte del prezzo.
In caso di rimborso, le somme pagate in contanti saranno accreditate sulla carta utilizzata dal Cliente per pagare il suo ordine, le somme pagate con uno o più assegni fedeltà saranno rimborsate sotto forma di punti fedeltà accreditati sul conto fedeltà del Cliente, per attivare la stampa di un nuovo assegno fedeltà dello stesso importo.
Articolo 12: Limitazione di responsabilità
Intemporelle si impegna all'esecuzione corretta degli obblighi derivanti dal contratto. Essa (Intemporelle) può esonerarsi da tutto o parte della sua responsabilità dimostrando che l'inadempimento o l'esecuzione scorretta del contratto è imputabile sia al Cliente, sia al fatto, imprevedibile e insormontabile di un terzo al contratto, sia a un caso di forza maggiore.
Articolo 13: Diritti di proprietà intellettuale e industriale di cui Intemporelle è titolare
Intemporelle detiene una licenza d'uso del Sito che resta di sua proprietà esclusiva, essa (Intemporelle) ha creato e messo online le pagine Web, le immagini e le fonti di script e i dati di base che costituiscono il Sito. Il Cliente si vieta quindi di diffondere o riprodurre il Sito, in tutto o in parte, in qualsiasi forma.
Articolo 14: Controversia
Ogni controversia relativa alla conclusione, interpretazione, esecuzione o risoluzione del contratto stipulato tra Intemporelle e il Cliente, anche in caso di ricorso in garanzia o pluralità di convenuti, sarà, in mancanza di accordo amichevole, di competenza dei tribunali del luogo in cui risiede il convenuto o della competenza della giurisdizione del luogo di effettiva consegna della cosa. I rapporti tra Intemporelle e il Cliente sono disciplinati dal diritto francese.
Articolo 15: Informativa e Libertà (Legge del 6 gennaio 1978) e diritto di opposizione al marketing telefonico
I dati personali del Cliente (nome, cognome, funzione, indirizzi elettronico e geografico, numeri di telefono e fax, informazioni bancarie) sono raccolti da Intemporelle per la gestione adeguata degli ordini, dell'account cliente, delle consegne e delle fatture, nel rispetto delle disposizioni della legge francese Informatique et Libertés n°78-17 del 6 gennaio 1978. Le informazioni che devono essere obbligatoriamente fornite sono contrassegnate con un asterisco (*). Le informazioni richieste sono necessarie per la gestione degli ordini e delle relazioni commerciali tra Intemporelle e il Cliente. Al fine di facilitare la gestione degli ordini e le relazioni commerciali tra Intemporelle e il Cliente, le informazioni raccolte possono essere trasmesse a società che contribuiscono a tali rapporti, come quelle responsabili dell'esecuzione dei servizi e degli ordini per la loro gestione, esecuzione, elaborazione e pagamento. Le informazioni del Cliente possono essere trasmesse a Intemporelle. Il Cliente può esprimere il proprio consenso o opporsi alla comunicazione dei suoi dati a Intemporelle.
Ai sensi della legge del 6 gennaio 1978, il Cliente ha il diritto di accedere, rettificare, opporsi e cancellare i suoi dati personali, utilizzando il modulo di contatto o scrivendo a Servizio Clienti Intemporelle, 294 Rue Camille Jordan, 69400 Gleizé. L'utente può anche, per motivi legittimi, opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano.
Il Cliente può inoltre opporsi, gratuitamente, alla prospezione commerciale telefonica chiamando il numero verde (dalla Francia) del nostro Servizio Clienti o scrivendo a Servizio Clienti Intemporelle, 294 Rue Camille Jordan, 69400 Gleizé.
Articolo 16: Non rinuncia
Il fatto che Intemporelle si astenga dal richiedere l'esecuzione di una qualsiasi delle disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita non può essere interpretato come una rinuncia a invocare successivamente la menzionata inadempienza totale o parziale.
Articolo 17: Validità delle Condizioni Generali di Vendita
Se una qualsiasi delle disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita viene dichiarata nulla in tutto o in parte, le altre disposizioni e gli altri diritti e obblighi derivanti da queste Condizioni Generali di Vendita rimarranno inalterati e continueranno ad essere applicabili.
Articolo 18: Accessibilità delle Condizioni Generali di Vendita
La versione aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita di Intemporelle è costantemente accessibile online per il Cliente. Basta cliccare sul link "Condizioni generali di vendita".
Il Cliente può anche ottenere una copia di questo documento scrivendo a contact@linstitutenligne.fr